OFFERTA CHIARA LUCE & GAS

domestico

PUN?Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica. Si tratta del prezzo della materia prima elettrica sul mercato all’ingrosso ed è il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale che vedi sulla bolletta della luce. Il PUN varia di giorno in giorno e i fornitori come ASPM ne tengono conto per ridefinire le tariffe della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche”.media aritmetica mensile per
fascia oraria?
Identificano un intervallo orario che rispecchia le abitudini di consumo, e pertanto sono suddivise in ore di punta (F1) (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali), ore intermedie (F2 – dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dei giorni feriali, e dalle 7 alle 23 nei giorni di sabato), ore fuori punta (F3 – dalle 23 alle 7 dei giorni feriali e tutte le ore della domenica e dei giorni festivi)+ 0,005 €/kWh
Prezzo di Commercializzazione 13€/POD/Mese


PSV ?
Il PSV è un indice del mercato del Gas, che rappresenta il prezzo a cui viene scambiato il gas sulla piattaforma di Punto di Scambio Virtuale, che è un sistema elettronico dove vengono scambiati quantitativi di gas naturale all’ingrosso. Il suo valore è pari alla quotazione giornaliera del PSV ask così come pubblicato da Heren sotto la tabella “Continental Price” espresso in €/MWhmedia aritmetica mensile senza alcuna maggiorazione
Prezzo di Commercializzazione
11€/PDR/Mese
Attività di Approvvigionamento Gas
0,03 €/sm3
Quota di Vendita Variabile
0,038 €/smc


PUN?
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica. Si tratta del prezzo della materia prima elettrica sul mercato all’ingrosso ed è il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale che vedi sulla bolletta della luce. Il PUN varia di giorno in giorno e i fornitori come ASPM ne tengono conto per ridefinire le tariffe della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche”.media aritmetica mensile per
fascia oraria?
Identificano un intervallo orario che rispecchia le abitudini di consumo, e pertanto sono suddivise in ore di punta (F1) (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali), ore intermedie (F2 – dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dei giorni feriali, e dalle 7 alle 23 nei giorni di sabato), ore fuori punta (F3 – dalle 23 alle 7 dei giorni feriali e tutte le ore della domenica e dei giorni festivi)+ 0,005 €/kWh
Prezzo di Commercializzazione
13€/POD/Mese
PSV ?
Il PSV è un indice del mercato del Gas, che rappresenta il prezzo a cui viene scambiato il gas sulla piattaforma di Punto di Scambio Virtuale, che è un sistema elettronico dove vengono scambiati quantitativi di gas naturale all’ingrosso. Il suo valore è pari alla quotazione giornaliera del PSV ask così come pubblicato da Heren sotto la tabella “Continental Price” espresso in €/MWhmedia aritmetica mensile senza alcuna maggiorazione
Prezzo di Commercializzazione
11€/PDR/Mese
Attività di Approvvigionamento Gas
0,03 €/sm3
Quota di Vendita Variabile
0,038 €/smc

business/ condominio

PUN?
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica. Si tratta del prezzo della materia prima elettrica sul mercato all’ingrosso ed è il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale che vedi sulla bolletta della luce. Il PUN varia di giorno in giorno e i fornitori come ASPM ne tengono conto per ridefinire le tariffe della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche”.media aritmetica mensile per
fascia oraria?
Identificano un intervallo orario che rispecchia le abitudini di consumo, e pertanto sono suddivise in ore di punta (F1) (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali), ore intermedie (F2 – dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dei giorni feriali, e dalle 7 alle 23 nei giorni di sabato), ore fuori punta (F3 – dalle 23 alle 7 dei giorni feriali e tutte le ore della domenica e dei giorni festivi)+ 0,005 €/kWh
Prezzo di Commercializzazione
13 €/POD/Mese


PSV?
Il PSV è un indice del mercato del Gas, che rappresenta il prezzo a cui viene scambiato il gas sulla piattaforma di Punto di Scambio Virtuale, che è un sistema elettronico dove vengono scambiati quantitativi di gas naturale all’ingrosso. Il suo valore è pari alla quotazione giornaliera del PSV ask così come pubblicato da Heren sotto la tabella “Continental Price” espresso in €/MWhmedia aritmetica mensile
+ 0,05 €/sm3
Prezzo di commercializzazione
11 €/PDR/Mese
Quota di Vendita Variabile
0,038 €/smc


PUN?
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica. Si tratta del prezzo della materia prima elettrica sul mercato all’ingrosso ed è il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale che vedi sulla bolletta della luce. Il PUN varia di giorno in giorno e i fornitori come ASPM ne tengono conto per ridefinire le tariffe della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche”.
media aritmetica mensile per
fascia oraria?
Identificano un intervallo orario che rispecchia le abitudini di consumo, e pertanto sono suddivise in ore di punta (F1) (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali), ore intermedie (F2 – dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dei giorni feriali, e dalle 7 alle 23 nei giorni di sabato), ore fuori punta (F3 – dalle 23 alle 7 dei giorni feriali e tutte le ore della domenica e dei giorni festivi)+ 0,005 €/kWh
Prezzo di Commercializzazione
13 €/POD/Mese
PSV?
Il PSV è un indice del mercato del Gas, che rappresenta il prezzo a cui viene scambiato il gas sulla piattaforma di Punto di Scambio Virtuale, che è un sistema elettronico dove vengono scambiati quantitativi di gas naturale all’ingrosso. Il suo valore è pari alla quotazione giornaliera del PSV ask così come pubblicato da Heren sotto la tabella “Continental Price” espresso in €/MWhmedia aritmetica mensile
+ 0,05 €/sm3
Prezzo di commercializzazione
11 €/PDR/Mese
Quota di Vendita Variabile
0,038 €/smc

Offerta Placet luce & gas
Che cos’è?
L’offerta PLACET è un’offerta di mercato libero che prevede condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). È disponibile a prezzo fisso e variabile.
Offerta Prezzo Variabile

Il prezzo di fornitura è costituito da una componente da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) ottenuto come somma di una un indice (P_INGm) e una maggiorazione (α), e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
Pvol :P_INGm?
P_INGm = PUN medio artimetico mensile così come determinato dal GME e pubblicato sul sito internet dell’Autorità + α
α = 0,060 €/kWh
Pfix : 150 €/POD/anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) ottenuto come somma di una un indice (P_INGm) e una maggiorazione (α), e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
Pvol :P_INGm? P_INGm = PUN medio artimetico mensile così come determinato dal GME e pubblicato sul sito internet dell’Autorità + α
α = 0,060 €/kWh
Pfix : 150 €/POD/anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) ottenuto come somma di una un indice (P_INGm) e una maggiorazione (α), e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
Pvol :P_INGm? P_INGm = è il prezzo a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre T-esimo, pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre T-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da ICIS-Heren con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre T-esimo, pubblicate sul sito internet dell’Autorità, con riferimento a forniture di gas naturale con Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc + α
α = 0,35 €/smc
Pfix : 150 €/PDR/anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) ottenuto come somma di una un indice (P_INGm) e una maggiorazione (α), e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
Pvol :P_INGm? P_INGm = è il prezzo a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre T-esimo, pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre T-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da ICIS-Heren con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre T-esimo, pubblicate sul sito internet dell’Autorità, con riferimento a forniture di gas naturale con Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc + α
α = 0,35 €/smc
Pfix : 150 €/PDR/anno

Offerta Prezzo Fisso

Il prezzo di fornitura è costituito da una componente fissa ed invariabile da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
pFix = 150 €/POD/Anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente fissa ed invariabile da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
pFix = 150 €/POD/Anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente fissa ed invariabile da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
pFIX = 150 €/POD/Anno


Il prezzo di fornitura è costituito da una componente fissa ed invariabile da applicare al volume prelevato dal punto di prelievo (Pvol) e una componente fissa per ogni mese e punto di prelievo (pFix). Il valore di tali componenti è indicato nella successiva sezione dettagli.
pFIX = 150 €/POD/Anno
